Page 286 - Chiese e Feste Campestri della Gallura Vol. 3
P. 286
Cappella campestre
Madonnetta dei Pescatori
Strada di Ponente della Maddalena, Cappella costruita nel 1928 per volere di Giovanni Maria
Località Cala Carlotto. Pittorru, Capo Posto della Batteria Carlotto, e con l'aiuto
fisico ed economico degli scalpellini della vicina Cala
Coordinate satellitari: Francese e dei militari della batteria.
41° 13' 42" N - 9° 22' 29" E Alla fine del 1800 un pescatore di aragoste, Michele
Altitudine: mt.24 s.l.m. Scotto, detto Zì Cristu per la sua religiosità, riuscì a
scampare ai marosi con i suoi uomini trovando riparo negli
Festeggiamenti: anfratti rocciosi ove pose in seguito l'immagine di una
Primo Maggio. Madonna. Divenne luogo di pellegrinaggio, e molto tempo
dopo Pittorru sentì la necessità di dare un riparo più sicuro
al simulacro della Madonna ed un aiuto ai fedeli per
poterla venerare.